Per le domande generiche vi rimandiamo al Canale Telegram.
NON verrà risposto a domande già affrontate nei video: vi preghiamo di consultare il sito!
NON usate indirizzi PEC o non potremo rispondervi.
Utilizzare questo modulo per chiedere informazioni generiche che non trovano risposta qui sul sito. Vi preghiamo di controllare sul sito se già esiste una risposta alle vostre domande: se la risposta è facilmente rintracciabile sul sito o nei video degli ultimi 2 mesi NON verrete ricontattati. I tempi di risposta previsti sono di qualche giorno.
Le consulenze legali sono a pagamento: gli avvocati dello Studio vi sottoporranno un preventivo elaborato in base alla complessità della vostra richiesta. I tempi di risposta previsti sono di qualche giorno.
Questo contatto è riservato a chi partecipa ad uno dei nostri ricorsi collettivi.
Questo modulo è riservato a chi ha necessità dell’assistenza dello Studio Fusillo per questioni giudiziali e stragiudiziali. Vi preghiamo di inviarci una breve descrizione del vostro caso.
Ci metteremo in contatto con voi per darvi una prima risposta e verificare la documentazione che ci serve per valutare la richiesta. I tempi di risposta sono di qualche giorno.
L’invio di una richiesta non equivale al conferimento di un mandato. Il mandato si perfezionerà solo con la firma della procura dopo l’accettazione da parte dello Studio Fusillo.
Utilizzare questo modulo per contattare lo Studio Fusillo su tematiche che riguardano specificatamente il settore degli operatori sanitari.
Utilizzare questo modulo per tutte le sanzioni relative alla normativa COVID, sia per l'assistenza dei privati (mascherine, green-pass, coprifuoco, ecc.) che per l’assistenza degli esercizi commerciali che coraggiosamente hanno rifiutato di chiudere e discriminare i clienti.
Se siete siete stati sospesi e volete fare ricorso è fondamentale indicare la regione, la provincia, il corpo di appartenenza e la data della sospensione.